Come racconta qui, Annalisa sarà relatrice ad un evento organizzato da Epale, la community europea multilingue e a iscrizione aperta di professionisti dell’apprendimento degli adulti, tra cui insegnanti e formatori degli adulti, personale che si occupa di orientamento e sostegno, ricercatori, accademici e responsabili delle politiche.
Si parlerà di Edu-larp e si sperimenteranno online alcuni giochi condotti da colleghi.
Trovate tutte le informazioni qui:
Imparare in prima persona. Seminario di formazione Epale sull’Edu-Larp nell’educazione degli adulti
L’iscrizione è gratuita ma è necessario compilare la Scheda di iscrizioneentro e non oltre il 12 aprile.
L’evento, pensato inizialmente per essere svolto in presenza, si svolgerà interamente online offrendo così l’occasione di sperimentare una nuova tipologia di Edu-Larp a distanza (LAOG – Live Action Online Game), e sarà così strutturato:
– 2 sessioni penarie di formazione frontale in modalità webinar
– 3 workshop di gruppi differenti che provano il gioco di ruolo in modalità LAOG
– evento finale di restituzione dell’esperienza.
Con Annalisa, che rappresenta AIPsiM, l’Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani, ci saranno: Alessandro Giovanucci (Chaos League), Andrea Maragliano (Università di Genova), Giulia Chiara Ceresa (Università di Birmingham), Luigi Coccia, Andrea Castellani e Hidalgo Leonardo Buscato (Il Congegno di Leonardo), Jole Rotello (Larp Sud), Fabio Boero (Coop. soc. Ancora), Andrea Capone (Fondazione Omar).