
Nel mondo del chamber larp capita di imbattersi in quelle che sono istantaneamente riconoscibili come delle gemme senza tempo.
La nostra preferità è senza dubbio Listen at the Maximum Volume, opera del brasiliano Luiz Prado e portata in Italia gratuitamente dagli amici di Laiv.it, che l’hanno inclusa nel secondo volume della raccolta Crescendo Giocoso.
Abbiamo perso il conto delle volte in cui abbiamo proposto Listen at the Maximum Volume: a feste con amici larper e non, a raduni di tipo diverso, come “ice breaker” per permettere a potenziali clienti o a colleghi professionisti di toccare con mano quale possa essere il potenziale emotivo del larp. Sappiamo però perfettamente quante volte Listen at the Maximum Volume abbia fallito: nessuna.
Si tratta di uno scenario dal setting estremamente tranquillo, con poca o nessuna azione fisica, eppure straordinariamente intenso ed adattabile: può essere molto emotivo, ricco di atmosfere malinconiche e amare, oppure leggero e divertente, facile da proporre e da improvvisare. Raccomandiamo caldamente di provarlo almeno una volta (personalmente prediligo il sottofondo dei Cake durante l’introduzione a voce alta dell’ambientazione) e lo consideriamo uno strumento essenziale, potente e versatile, nella cassetta degli attrezzi del larp da camera.